I radiatori che si utilizzano per il riscaldamento delle abitazioni possono essere in ghisa, in alluminio, in acciaio, oppure in lega.

Chiamati radiatori ad acqua in quanto vengono riempiti completamente di acqua, per mezzo di un rubinetto di caricamento pressione posto all’interno della caldaia.

I radiatori in alluminio pressofuso sono ideali per la ristrutturazione e per il funzionamento a bassa temperatura in quanto garantiscono una minore inerzia termica con relativo risparmio energetico.

Per soddisfare al meglio ogni esigenza impiantistica, i radiatori pressofusi sono disponibili in svariati modelli, profondità ed interassi.

I radiatori in ghisa impiegano più tempo a scaldarsi e a riscaldare ma una volta spenta la caldaia rimangono caldi più tempo, poichè la ghisa è un buon conduttore di calore e anche essi sono prodotti in svariati modelli.

Quando si parla di radiatori elettrici si pensa agli Scaldasalviette posti all’interno dei bagni mentre oggi esistono radiatori elettrici di elevatà qualità a basso consumo, costituito da un’innovativa resistenza ceramica contenuta all’interno del radiatore stesso e utilizzabili al posto dei radiatori classici ad acqua.

Quali sono i benefici di un radiatore ad acqua o elettrico ?

  • In abitazioni esistenti o in fase di ristrutturazione ove non sono previste opere murarie importanti il radiatore ad acqua o elettrico rimane la soluzione migliore e più economica.
  • Il radiatore in alluminio può essere utilizzato a bassa temperatura e pertanto ottimizzando la resa caldaia della condensazione con conseguente risparmio energetico
  • Il radiatore elettrico non brucia né l’ossigeno né la polvere, evitando danni alle vie respiratorie, l’effetto bocca secca, l’odore di bruciato e il pericolo di incendio
  • L’aria tiepida che esce non si stratifica nella parte alta della stanza ma scalda uniformemente l’ambiente e il consumo del radiatore resta contenuto grazie all’ottimizzazione dell’energia

Per chi sono indicati i radiatori ad acqua ed elettrici?

  • Nuove abitazioni, piccole o grandi, in condominio o case singole ove il budget è ridotto
  • Abitazioni in cui non è possibile avere un combustile a supporto: gas metano, GPL, legna, pellets in questo caso si utilizzano i radiatori elettrici
  • Dove si vuole avere un impianto energeticamente autosufficiente, con il fotovoltaico e i radiatori elettrici si possono raggiungere buoni risultati

Di cosa ci occupiamo?

  • Analisi del tuo fabbisogno tramite sopralluogo o incontro con i tuoi tecnici
  • Preventivazione gratuita chiavi in mano miglior soluzione impiantistica e rispetto del tuo budget
  • Installazione e/o sostituzione radiatori
  • Installazione impianti, collaudo ed accensione, a richiesta anche chiavi in mano
  • Eventuale contratto diretto di manutenzione, pulizia filtri, sanificazione
  • Consulenza nel recupero fiscale del 50%, 65% o da norme e bandi vigenti.