01 Lug

CESSIONE CREDITI: COME USARE LA PIATTAFORMA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Recenti disposizioni normative hanno introdotto nel nostro sistema tributario dellealternative all’utilizzo diretto, da parte dei beneficiari, delle detrazioni fiscali.Per determinate tipologie di spese per interventi edilizi, per esempio, è stata previstala possibilità di usufruire, in alternativa alla detrazione, di un contributo, sotto forma disconto sul corrispettivo dovuto, di importo non superiore al corrispettivo stesso,anticipato dal…

SUPERBONUS 110

Cos’è il Superbonus 110? Il decreto Rilancio, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno allavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenzaepidemiologica da Covid-19, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione dellespese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventiin ambito di efficienza energetica, di interventi…

BONUS IDRICO – 2021

Bonus risparmio idrico – Che cos’è? Per favorire il risparmio di risorse idriche è riconosciuto un bonus di 1.000 euro alle persone fisiche,residenti in Italia, che sostituiscono su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari· i sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto· la rubinetteria, i soffioni e le colonne…
29 Apr

ENEA 2018/2019 – FACCIAMO CHIAREZZA

Di seguito riportiamo un chiarimento per la trasmissione in via telematica all’ENEA delle informazioni sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio, per il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico conseguito. Importantissimo prenderne visione per venire a conoscenza degli adempimento necessari al fine del recupero del 50% e del 65% per tutte le nostre lavorazioni….
installazione caldaie e centrali termiche
28 Feb

Ristrutturazioni con risparmio energetico, prorogata al 1° aprile la scadenza per l’invio all’Enea

Prorogata al prossimo 1° aprile la scadenza per l’invio all’Enea della documentazione relativa ai lavori di ristrutturazione con risparmio energetico effettuati nel 2018. Si hanno, quindi, ancora 39 giorni a disposizione per la comunicazione, che deve avvenire telematicamente caricando i dati sul sito https://ristrutturazioni2018.enea.it/, necessaria per ottenere la detrazione del 50% sugli interventi di ristrutturazione…
ecobonus 2018
27 Mar

Ecobonus 2018: online il sito ENEA

È operativo da oggi il sito gestito dall’ENEA per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica ammessi alle detrazioni fiscali e conclusi dopo il 31 dicembre 2017. Per aiutare gli utenti a risolvere i problemi di natura tecnica e procedurale, sul portale curato dei tecnici ENEA, sono disponibili un vademecum, risposte alle domande…
detrazioni fiscali 2018 ecobonus
25 Mar

Ecobonus 2018: le detrazioni fiscali

L’ecobonus 2018 incentiva con detrazioni dal 50% all’85% la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica. La Legge di Bilancio 2018 ha abbassato dal 65% al 50% la detrazione per l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, di schermature solari e la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie…